Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

Psicologia e vita

Parlare connettendosi con la profondità del cuore è un’arte difficile ma essenziale per solcare il cammino della vita in modo inedito. Non si tratta dell’ascolto emotivo che fa del quotidiano un’occasionalità priva di direzione ma della resistenza di chi porta

Read More
Mediazione ai fini della conciliazione

Non abbiamo merito

La storia spesso appare ingiusta perché non funziona secondo un calcolo pianificato come se dovesse rispondere al rigore di una sommatoria. Il bene elargito, infatti, può avere un ritorno di male così come la rettitudine può essere condannata, ma il

Read More
Psicologia e vita

“Perdonare” ha cittadinanza in questo mondo?

Perdonare è un verbo difficile da coniugare con la propria vita almeno fino a quando si rimane ancorati ad una memoria traumatica o, comunque, ad un pensiero triste che fa assumere il ruolo di vittima di fronte alla storia passata.

Read More

Psicologia e vita, Ricerca di Dio

Parlare connettendosi con la profondità del cuore è un’arte difficile ma essenziale per solcare il cammino della vita in modo inedito. Non si tratta dell’ascolto emotivo che fa del quotidiano un’occasionalità priva di direzione ma della resistenza di chi porta

Leggi tutto
Palermo

Non nel loro nome

Nel dicembre del 2000 la nostra Città ha accolto l’Assemblea delle Nazioni Unite per sottoscrivere la Convenzione contro la criminalità organizzata transnazionale allo scopo di promuovere la cooperazione per prevenire e fronteggiare il fenomeno in maniera più efficace. Ricordiamo l’importanza

Leggi tutto
Educativa di strada, Incontri culturali, Psicologia e vita, Testimoni

La via dell’essenziale

Una ricchezza straordinaria potenzialmente potrebbe aprire i popoli alla scoperta delle reciproche culture beneficiando del bagaglio di ciascuno. Eppure troppo spesso l’epilogo è differente perché, al contrario, si insinua la ricerca di sfruttamento delle risorse altrui per nutrire la propria brama di potere o, ancora, perché si caldeggia l’estinzione di ogni differenza nel tentativo di omologare l’altro secondo i propri costumi, fino ad arrivare alla guerra per eliminarlo quando viene considerato rivale!

Leggi tutto
Educativa di strada, Incontri culturali, Palermo, Ricerca di Dio, Testimoni

Profumo di Primavera

Il sapore di primavera ogni essere umano lo porta già dentro e non va disperso o asfissiato dalle tante suggestioni del momento che vorrebbero riorientare in modo illusorio o, ancora, arrestare il passo della vita. Il sapore, invece, va custodito e nutrito così come quando si sparge il buon seme e il terreno seminato continua ad essere curato anche se all’apparenza nulla si vede.

Mantenere il sapore dipende, pure, dalla capacità di accoglienza perché nessuno può bastare a se stesso. Chi si sperimenta in cammino è ospitale cioè sa fermarsi per interesse dell’altro che incrocia rimanendo in ascolto per accogliere quanto l’interlocutore desidera consegnargli.

Leggi tutto
Educativa di strada, Incontri culturali, Mediazione ai fini della conciliazione, Ricerca di Dio

Sguardi di Pace

La luce e la pace sembrano ricercarsi mentre il buio e la guerra pesantemente coincidono.
Mentre la luce genera ogni giorno alla vita e all’alba chiede a ciascuno di levarsi per viverne il dono, c’è chi non accoglie l’occasione del nuovo giorno per consumarlo nel bene ma si chiude nell’avarizia e nell’interesse esclusivamente egoistico.

Leggi tutto
Alfabeto

La vera Pace

“P”  come Pace. Pare che l’umanità di ogni luogo cerchi la pace, eppure tante energie e risorse ogni anno vengono investite per gli armamenti e le relative minacce di guerra. La brama di una terra o del potere per soggiogare

Leggi tutto
Educativa di strada, Palermo, Ricerca di Dio

Le Parole del Natale

Se il Natale è questione di sguardo lo è per vedere oltre le apparenze. Ciò significa avere una comprensione delle cose che parte dal dilatarsi del cuore, dal fare spazio dentro e dal cercare nutrimento in ciò che permette di amare e quindi di donarsi consumandosi quotidianamente per l’altro. È falso il Natale che dura un giorno o, ancora, quello che lascia eleganti e sazi delle proprie feste!

Leggi tutto
Educativa di strada, Incontri culturali, Mediazione ai fini della conciliazione, Psicologia e vita, Ricerca di Dio

Sotto lo sguardo dei piccoli

L’individualismo dei nostri giorni è emblematicamente innalzato a sistema di pensiero e di alleanze a discapito degli oppressi di ogni terra. Ci rendiamo ben conto che non è l’assedio militare la risoluzione alle tante ingiustizie di questo mondo ma, certo, a ciascuno spetta la responsabilità di custodire i piccoli senza nascondersi dietro le incapacità, in questo caso, del governo di Kabul che non è riuscito a fronteggiare l’avanzata talebana.

Leggi tutto
Alfabeto

Amicizia è tesoro prezioso

Senza libertà non c’è amicizia, è legame che gioisce per il bene altrui. L’amicalità è pure un atteggiamento interiore e cioè lo stare in questo mondo senza nutrire inimicizia. Ricordiamo come Gesù non riuscì ad avere nemici, molti si dimostravano ostili ma Lui riuscì a chiamare “amico” perfino Giuda, tanto era il suo desiderio di bene e di mostrargli l’altra guancia, non quella ferita ma quella che poteva recuperare la relazione.

Dio si china da amico e non da padrone, la sua autorità è fondata sullo sguardo amicale, per cui non c’è da difendersi ma solo da lasciarsi amare.

Leggi tutto
View More