Ogni città custodisce la storia che l’ha attraversata e cioè il sedimentarsi di culture che hanno dato luogo ad un modo di abitarla em dunque, di organizzare la vita sociale. Queste radici si respirano nei secoli anche se apparentemente non
Leggi tuttoNegli anni ’90 Giorgio Gaber descriveva il conformista come un uomo nuovo capace di stare sempre dalla parte giusta, un concentrato di opinioni e con le risposte belle e chiare dentro la sua testa. Le sue canzoni sembrano pennellare una
Leggi tuttoMolti contemporanei vedono la religione come una fuga dalla vita funzionale a non affrontare responsabilmente la realtà. Secondo questa precomprensione l’uomo religioso, nella ricerca di soddisfare i propri desideri infantili, si creerebbe un mondo illusorio vivendo la propria esistenza bloccato
Leggi tuttoCi rendiamo tutti conto che la competitività del tempo moderno oltre ad imporre ritmi sempre più sfiancanti ci spegne interiormente facendoci perdere il senso delle cose e la motivazione per cui le facciamo. Anche un lavoro tanto ambito può diventare
Leggi tutto