Z come Zelo Fervida sollecitudine, passione tenace, lo zelo indica un trasporto infaticabile nel portare avanti un’attività o una missione, e permette di difendere una causa coinvolgendo interiormente chi la sposa. Non si tratta, dunque, di un movimento istintivo ma
Leggi tutto“U” come Umiltà, come uscita da ogni chiusura per scoprirsi dono gratuito per la gioia di un altro, l’umile si affida e non tiene conto del male ricevuto. Il termine “Umiltà” rimanda all’humus, cioè alla terra, e dunque sta alla
Leggi tuttoLa famiglia francescana oggi si riunisce a Monreale per celebrare la testimonianza di san Ludovico, sovrano di Francia vissuto nel 1200, le cui spoglie mortali sono custodite nel mirabile duomo. Qualcuno potrebbe chiedersi quale correlazione abbia la spiritualità del poverello
Leggi tuttoPalermo rimane scossa dai recenti episodi di efferata violenza da parte di un branco di adolescenti nei confronti di una diciannovenne, il fatto ha svelato la grande fragilità del sistema educativo e la povertà di valori e di cultura che
Leggi tuttoL’arte può trasformare la realtà? Può cambiare la fatica del quotidiano? Può restituire dignità a chi guarda scoraggiato il fluire del tempo? Sono interrogativi che attraversano il nostro rione, ferito dalla dimenticanza politica e istituzionale ma che, nonostante tutto, non
Leggi tuttoSperimentarsi fragili ci permette di rimanere in relazione, il limite schiude all’altro e il senso di solitudine custodisce la mancanza e, dunque, il bisogno di nutrire rapporti umani. Ciò che ci umilia apre alla richiesta di aiuto e alla espressione
Leggi tuttoL’avventura del CoroDanisinni inizia nel 2017 promossa dalla Fondazione Teatro Massimo e arriva al suo primo debutto nel 2018 con l’Elisir di Danisinni. L’anno successivo è la volta de la Cenerentola e il 7 luglio torna in scena con una
Leggi tuttoLa Comunità di Danisinni ha fatto della giornata della Biodiversità una tappa di sosta per condividere il cammino maturato in questi anni attorno al valore della fraternità e dell’amicizia sociale, partendo dalla riqualificazione e dalla crescita del territorio. Cura dell’umano
Leggi tuttoViviamo per cambiare prospettiva, nel viaggio della vita ci trasformiamo e, se questo accade, contribuiamo al processo di crescita personale e comunitario. Cammina, però, chi impara ad accogliere il dono gratuito e il fare spazio dentro di sé è il
Leggi tuttoNel tempo della sorpresa preconfezionata così come, genialmente, il mercato dei consumi simbolizza nell’uovo di pasqua, oggi abbiamo bisogno di ritrovare il senso autentico del dono, del regalo che va oltre il calcolo interessato così come ci rivela l’esserci. La
Leggi tutto