Mese: Dicembre 2021

Le Parole del Natale

Se il Natale è questione di sguardo lo è per vedere oltre le apparenze. Ciò significa avere una comprensione delle cose che parte dal dilatarsi del cuore, dal fare spazio dentro e dal cercare nutrimento in ciò che permette di amare e quindi di donarsi consumandosi quotidianamente per l’altro. È falso il Natale che dura un giorno o, ancora, quello che lascia eleganti e sazi delle proprie feste!

Protagonisti ma non registi

Pensare che la nostra esistenza sia in balìa degli eventi più o meno favorevoli, o dei colpi di fortuna capaci di realizzare sogni fino a poco prima impossibili, equivale a pensarsi dipendenti dagli accadimenti e cioè incapaci di una direzione

Nascere è riconoscersi

“N” come Nascere. L’esistenza personale è un durevole consumarsi e ciò permette di continuare a nascere. La vita è segnata dalla nascita e fin dal principio per venire alla luce è necessario smarrire l’equilibrio di prima, altrimenti il grembo materno,

La Misericordia è ingiusta

“M” come Misericordia. L’agire misericordioso si compone di due movimenti sincroni, fare spazio dentro per accogliere e muoversi verso l’altro per donare. È interessante questa complementarietà in quanto ci mostra che per usare misericordia bisogna svuotarsi di sé, lasciare le

Lavorare è sinonimo di libertà

“L” come Lavoro. La grande crisi lavorativa dei nostri giorni ha privato molti di dignità ma c’è anche da chiedersi se lavorare significa accettare qualsiasi condizione di sfruttamento pur di averne un salario! La società tecnica, infatti, ha travestito i

Intus-legere, leggere dentro

“I” come Intelletto. “Fatti furbo”, “tu si che fai funzionare il cervello”, “sei una scheggia di intelligenza, continui a fare soldi”. Espressioni come queste dicono di come l’intelligenza umana renda capaci di destreggiarsi in questo mondo cogliendo le opportunità concrete

Educare alla Felicità

Cercare la felicità è il desiderio di tutti, ma davvero poco si presta attenzione ad educare alla felicità, come se fosse un’arte innata che non abbisogna di particolari indicazioni. Nel contesto libertario in cui viviamo, piuttosto, l’esperienza della gioia viene

Siamo figli di una promessa

Triste è vivere senza speranza e questo accade quando l’umano regola la sua esistenza sulla pretesa di calcoli e certezze nel tentativo, così, di dare misura ai suoi giorni. Piuttosto siamo portatori di una promessa che abbisogna della risposta personale

View More